Notifiche e digest: nuove funzionalità!

Il nuovo aggiornamento di 4HSE rivoluziona e migliora l'intero sistema delle notifiche, massimizzando la possibilità di personalizzazione.

Il nuovo aggiornamento di 4HSE, il gestionale per la sicurezza sul lavoro, rivoluziona e migliora l’intero sistema di notifiche del software rendendo massima la possibilità di personalizzare anche questa funzionalità in base alle proprie esigenze.

Le novità riguardano la possibilità di:

  • definire le preferenze di notifica a livello di progetto e di sede, sulle sezioni: DPI, formazione, nomine, manutenzioni, procedure e sorveglianza sanitaria.
  • definire chi riceverà notifiche e digest (riepilogo delle attività in programma e scadenze imminenti)
  • definire l’intervallo temporale di ricezione delle notifiche.

Notifiche personalizzate: come impostarle

Vediamo ora nel dettaglio come impostare notifiche e digest personalizzati.

  • Dal menu utente in basso a destra, cliccare sulla voce preferenze.

  • A questo punto si apre la finestra Preferenze, dalla quale è possibile impostare le aree di notifica su progetto/i e sede/i cliccando su nuovo.

  • In poche parole, selezioniamo per quali sedi o progetti vogliamo attivare le notifiche e/o i digest e infine click su salva per confermare.

  • Dopo aver selezionato le aree di notifica (sedi e progetti), nella sezione inferiore cliccando su nuovo si apre una nuova finestra Aggiungi preferenza di notifica dalla quale è possibile selezionare:

    • la sezione per la quale si desidera impostare le notifiche (DPI, formazione, nomine, manutenzioni, procedure e sorveglianza sanitaria)
    • l’evento (scadenza o attività pianificata)
    • i ruoli degli utenti che riceveranno le notifiche
    • l’intervallo temporale (giorno, settimana, mese)
    • la tipologia di notifica (notifica semplice o digest)